![NO TIME TO PREPARE – L.M.G](https://wordworks.it/wp-content/uploads/2024/10/NO-TIME-TO-PREPARE-L.M.G.jpg)
WordWorks può aiutarti! Alla fine di questo articolo troverai un link per scaricare un’infografica gratuita che ti aiuterà a strutturare la tua presentazione con chiarezza e semplicità.
Il tuo capo ha appena chiamato. Non riuscirà a tornare dal Giappone in tempo per quella grande presentazione con il tuo cliente più importante. È uno di quegli affari che cambieranno il futuro della tua azienda. E dice quelle maledette parole:
“Falla tu!”
Certo che la farai. MA HAI SOLO 24 ORE PER PREPARARTI!
Come puoi impiegare al meglio questo tempo?
In realtà, è un’ottima opportunità! Sarai costrett* a concentrarti sull’ESSENZIALE. E l’essenziale è ciò che la gente ricorderà. L’essenziale è anche ciò che convince.
Quindi, NIENTE PANICO! Hai tutto sotto controllo!
Per prima cosa, ecco quello per cui non hai tempo: progettare una presentazione powerpoint completa. Non hai tempo nemmeno per rielaborarne una precedente (forse pericolosamente ricco di testo). Ci vorrebbe troppo tempo. Lasciala perdere per ora!
Trova un posto tranquillo, spegni tutti i dispositivi non necessari e silenzia TUTTE le notifiche.
Inizia con un pezzo di carta bianca e una matita. Dico sul serio.
1) Qual è il messaggio che vuoi che il tuo cliente ricordi? Scrivilo in 20 parole o meno. Assicurati che contenga una raccomandazione (ovvero dovrà essere PERSUASIVO) che potrai PROVARE con argomentazioni chiare.
Per esempio: “Dovresti adottare questo nuovo prodotto perché raddoppierà le tue vendite” (e sono 10 parole!)
Continua a scrivere fino a quando non hai concentrato il tuo messaggio in una dichiarazione chiara e focalizzata.
Tieni a mente il tuo cliente/pubblico. Cosa si aspettano? Quali sono i loro bisogni? Formula il tuo messaggio basandoti sul “voi” invece che sul “noi”.
2) Scrivi 3 ragioni per cui il tuo messaggio è vero. Queste saranno le tre categorie e/o paragrafi delle tue osservazioni. (Se avrai bisogno di slides per sostenere le tue ragioni, preparale ora – oppure sceglile da una presentazione esistente. Non includere immagini che non possono essere capite a colpo d’occhio e con una o due frasi di spiegazione).
La dichiarazione del tuo messaggio e le tre ragioni compongono la TRACCIA del tuo discorso. Puoi usare questa domani. Stampa la traccia su mezzi-fogli o cartoncini per non dimenticare nulla. È meglio non dipendere dal tuo powerpoint (anche nella vista “presentatore”). Apparirai più competente se non avrai i tuoi occhi incollati al powerpoint. Inoltre sarai più attenta/o ai tuoi ascoltatori e potrai reagire puntualmente ai loro dubbi, domande o distrazione.
3) Scrivi una introduzione e una conclusione convincente – investi 1 ora a memorizzarle in modo da non dover leggere dai tuoi appunti. Questi sono i momenti critici del discorso. Meglio tenere contatto visivo con i tuoi ascoltatori.
4) Esercita il tuo discorso ad alta voce almeno una volta. Ancora meglio se puoi farlo 2 o 3 volte davanti a un collega o un famigliare che potrà darti feedback.
Questo è tutto! Buona fortuna!
Ora… se vuoi migliorare le tue capacità di public speaking per essere pronto/a per la prossima opportunità, contattaci a WordWorks! I nostri istruttori sono internazionali e altamente specializzati, aiutano i manager a diventare eccellenti oratori per non perdere mai un’opportunità per fare un’ottima impressione.
Clicca qui per ricevere una copia della nostra infografica per scrivere un discorso convincente.